
REGOLAMENTO
ART. 1 ORGANIZZAZIONE
Il Comitato Organizzatore viviAMOlaPREVENZIONE organizza
sabato 14 Maggio 2022
la 4° edizione del memorial Aldo Raschetti "Edelweiss Run"
corsa in montagna di trail running con percorso in ambiente alpino.
ART. 2 INFORMAZIONI GENERALI
La EdelweissRun è una corsa a piedi lungo i sentieri orobici di circa 11 km e 800 metri di dislivello positivo,
con partenza sabato 14 maggio 2022 alle 15.30
e arrivo in località Selvetta;
tempo massimo: 3.00h.
ART. 3 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
La corsa è aperta a tutta la popolazione.
Verrà garantito il pacco gara ai primi 250 regolarmente iscritti.
ART. 4 ISCRIZIONE
a. Requisiti di iscrizione
Possono iscriversi gli atleti che alla data del 14 maggio 2022 avranno compiuto il diciottesimo anno di età,
in possesso di certificato medico di buono stato di salute in corso di validità.
Non saranno accettati atleti che stanno scontando squalifiche per uso di sostanze dopanti.
Copia del certificato medico in corso di validità o dichiarazione sostitutiva, se non presentato all’atto dell’iscrizione online,
dovrà essere consegnato al ritiro del pettorale unitamente alla dichiarazione di responsabilità firmata (si troverà al ritiro pettorali).
b. Modalità di iscrizione
Le iscrizioni ONLINE apriranno il giorno 21 Marzo 2022
e chiuderanno il giorno 13 Maggio 2022 alle ore 24:00.
Dopo tale scadenza si potrà comunque richiedere l'iscrizione presso l'EdelweissVILLAGE
il giorno 14 Maggio 2022.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate secondo le modalità indicate nel sito,
nell'apposita sezione "Iscrizioni".
SOLO AI PRIMI 250 ATLETI CHE REGOLARIZZANO L'ISCRIZIONE TRAMITE PAGAMENTO SARA' GARANTITO IL PACCO GARA.
c. Quote di iscrizione
Iscrizione online euro 20,00.
Nella quota di iscrizione è compreso:
▪ quota da destinare in beneficenza
▪ pettorale di gara
▪ ristori lungo il percorso
▪ massaggio decontratturante al traguardo
▪ pacco gara
▪ buono pasto cena di beneficenza a base di pizzoccheri, carpaccio di bresaola con casera, acqua e vino.
d. Modalità di pagamento
La quota di iscrizione, per la modalità online, deve essere pagata tramite bonifico bancario o PayPal.
Per l'iscrizione presso EdelweissVILLAGE, si accetta il pagamento diretto in contanti
e. Annullamento
In caso di impossibilità a partecipare, la richiesta di annullamento dell’iscrizione dovrà essere comunicata via e-mail a
viviamolaprevenzione@gmail.com.
Non sono previste modalità di rimborso.
La cessione del pettorale potrà essere autorizzata
previa comunicazione alla segreteria organizzativa
entro le ore 15,00 del 14 Maggio 2022.
ART. 5 CERTIFICAZIONE MEDICA
Gli atleti devono presentare una copia del certificato medico di buona salute in corso di validità il 14 Maggio 2022 all'atto del ritiro del pettorale,
oppure sottoscrivere autodichiarazione sostitutiva.
In caso contrario l'iscrizione sarà cancellata e nessun rimborso sarà dovuto al concorrente.
All’atto dell’iscrizione o al ritiro del pettorale dovrà essere compilata la dichiarazione di responsabilità
e la ricevuta della nota informativa sulla privacy e trattamento dei dati sensibili.
ART. 6 RITIRO PETTORALE E PACCO GARA
Le operazioni di ritiro pettorale e pacco gara avverranno presso l'EdelweissVILLAGE
il giorno 14 Maggio 2022 dalle ore 10:00 alle ore 15:00.
Ogni pettorale è rimesso individualmente ad ogni concorrente.
ART. 7 DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
La dichiarazione liberatoria di responsabilità andrà obbligatoriamente firmata da ogni singolo atleta
presso l'ufficio gara di fronte al personale dell'organizzazione.
Non saranno accettate liberatorie già firmate.
MATERIALE CONSIGLIATO:
È consigliato avere con sé il seguente materiale:
pantaloni impermeabili
barrette energetiche o alimenti solidi
È consentito l’uso dei bastoncini.
ART. 8 TEMPO MASSIMO e RITIRI
Il tempo massimo per giungere all’arrivo è di 3.00h.
È previsto un "servizio scopa" che percorrerà il tracciato seguendo l'ultimo concorrente,
in modo da essere d'aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.
I concorrenti che non giungeranno al traguardo entro i limiti di tempo prestabiliti
saranno fermati e non potranno continuare la corsa,
e dovranno consegnare i pettorali agli addetti presenti sul percorso.
A tutela della salute dei partecipanti,
il personale medico presente ai punti di controllo o lungo il percorso è abilitato a fermare il concorrente
che non sarà giudicato idoneo al proseguimento della gara.
In questo caso il concorrente dovrà seguire le indicazioni del personale medico, pena l’immediata squalifica.
Coloro che saranno giudicati dal personale medico non idonei a proseguire la gara,
e gli altri atleti che vorranno ritirarsi volontariamente,
potranno usufruire di un servizio navetta presso i punti che verranno comunicati dall'organizzazione.
È possibile che, per motivi logistici, i concorrenti ritirati debbano attendere un po' di tempo prima di essere riportati in zona arrivo.
Ogni concorrente che si ritirerà dalla gara fuori dai punti prestabiliti, dovrà comunicare immediatamente il suo ritiro
via sms o telefonata al numero indicato dall'organizzazione e provvedere autonomamente al rientro presso Selvetta
ART. 9 RISTORO
E' previsto un punto di ristoro solidi/liquidi presso
1. Località Alfaedo
2. Baita Alpini.
Ulteriori ristori di liquidi caldi e freddi sono previsti in località “Al Prato” e “Rodolo”.
Hanno accesso ai punti di ristoro esclusivamente i concorrenti con il pettorale ben visibile.
I cibi e le bevande del ristoro devono essere consumati sul posto;
è vietato bere direttamente dalle bottiglie dei ristori;
i rifiuti dovranno essere gettati negli appositi contenitori.
All’arrivo sarà presente un ulteriore ristoro;
inoltre, ogni partecipante potrà consumare
un pasto caldo presso le strutture allestite presso l'arrivo al centro sportivo di Selvetta:
per accedervi è necessario mostrare il buono pasto.
Sul percorso si trovano alcune fontane dove è possibile rifornirsi di acqua.
ART. 10 ASSISTENZA IN GARA
L’assistenza agli atleti da parte dei familiari o dei team è possibile soltanto nel punto di ristoro,
nelle zone adibite allo scopo e su indicazione del responsabile del ristoro.
È consentito l’accesso nell’area soltanto ad un assistente per atleta ed esclusivamente quando l’atleta è arrivato.
È vietato l’accompagnamento in gara.
ART. 11 DEPOSITO BORSE
All’interno delle strutture predisposte presso la partenza/arrivo al centro sportivo di Selvetta
saranno disponibili spogliatoio e deposito borse.
Si raccomanda di non inserire nelle borse oggetti di valore;
in ogni caso l’organizzazione non è responsabile di eventuali furti,
smarrimenti o danneggiamenti delle borse o del loro contenuto.
ART. 12 PARTENZA
I concorrenti della EdelweissRUN dovranno presentarsi presso la partenza a Selvetta
entro le 15:00 di sabato 14 maggio 2022.
Alle 15.30 sarà dato il via.
ART. 13 PERCORSO
Il percorso della EdelweissRun segue l'itinerario descritto nella sezione "Percorso" nel sito.
I chilometri non sono segnati.
I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del tracciato.
L'allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a comportare la squalifica dall’ordine di arrivo, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
ART. 14 SICUREZZA E CONTROLLO
Nei punti più significativi individuati dall'organizzazione e comunque in corrispondenza del ristoro è stabilito un posto di chiamata di soccorso.
In zona arrivo sarà presente lo staff medico.
I punti di soccorso sono destinati a portare assistenza a tutte le persone in pericolo con mezzi propri dell'organizzazione o tramite organismi convenzionati.
I medici ufficiali sono abilitati a sospendere i concorrenti giudicati inadatti a continuare la gara.
I soccorritori sono abilitati ad evacuare con i mezzi ritenuti idonei i corridori giudicati in pericolo.
In caso di necessità, per ragioni che siano nell'interesse della persona soccorsa,
a giudizio dell'organizzazione e acquisito all'uopo parere da parte del personale sanitario,
si farà appello al soccorso ufficiale, che subentrerà nella direzione delle operazioni e metterà in opera tutti i mezzi appropriati, compreso l'elicottero.
Le eventuali spese derivanti dall'impiego di mezzi eccezionali (elicottero) saranno a carico della persona soccorsa secondo le norme vigenti.
Un corridore che fa appello ad un medico o ad un soccorritore si sottomette di fatto alla sua autorità e si impegna a rispettare le sue decisioni.
ART. 15 AMBIENTE
La corsa si svolge in ambienti montani naturali con ecosistemi delicati posti all’interno di aree tutelate dal Parco delle Orobie Valtellinese.
I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell'ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna.
Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali.
ART. 16 METEO
In caso di fenomeni meteo importanti l’organizzazione si riserva inoltre di sospendere
o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti,
dei volontari o dei soccorritori.
ART. 17 SQUALIFICHE E PENALITA’
È prevista la squalifica, con ritiro del pettorale di gara, per le seguenti infrazioni:
- taglio del percorso di gara
- abbandono di rifiuti sul percorso
- mancato soccorso ad un concorrente in difficoltà
- insulti o minacce a organizzatori o volontari
- utilizzo di mezzi di trasporto in gara
- rifiuto di sottoporsi al controllo del personale medico sul percorso
La squalifica potrà essere applicata anche immediatamente sul percorso.
ART. 18 PREMI
Non sono previsti premi in denaro.
Saranno assegnati premi ai primi tre concorrenti assoluti maschili e femminili,
più un premio al primo atleta che transiterà al traguardo volante presso la "Baita degli Alpini".
Le premiazioni si svolgeranno sabato 14 Maggio 2022 a partire dalle 18:30 presso l’EdelweissVILLAGE.
Per nessun motivo i premi verranno consegnati in anticipo o spediti.
ART. 19 DIRITTI DI IMMAGINE
Con l'iscrizione, i concorrenti autorizzano l'organizzazione all'utilizzo gratuito, senza limite alcuno,
di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione alla EdelweissRUN.
ART. 20 DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento
e delle modifiche eventualmente apportate.
Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale,
per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
ART. 21 NORMATIVA ANTI-COVID
L'evento si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid prescritte dalle autorità sanitarie.
Il presente Regolamento sarà aggiornato con l'evolversi delle disposizioni vigenti.